Featuring:Rick Margitza
REMI VIGNOLO
Rémi ha scoperto il basso elettrico all’età di 6 anni ed è stato prima su questo strumento e poi sul contrabbasso che ha ottenuto i suoi primi impegni nei club locali. Dopo aver studiato alla “New-School” di musica a Manhattan, si è esibito con Uri Caine, Ravi Coltrane, Mark Turner, Gerry Gibbs tra il 1993 e il 1995. Dal suo ritorno in Francia, è stato chiesto da molti molti artisti come Michel Legrand, Richard Galliano, Sylvain Luc, Stefano Di Battista, John Mc Laughlin, Louis Winsberg, Jacky Terasson, André Ceccarelli, Eric Truffaz, Toots Tielemans, Jessie Norman, Claude Nougaro… Dal 2003 fa parte del trio di Florian Ross e del Rosario Giuliani Quintet e ha suonato in vari progetti con Aldo Romano (tra cui Chante) e Pierre-Alain Goualch. Nell’estate del 2003 ha pubblicato un secondo album “ Autopsia di una relazione ”che è una nuova occasione per attingere alla canzone francese alcune magnifiche opere ma anche per presentare alcune sue composizioni. Nel 2015 è stato pubblicato il suo album di debutto Death of an Angry Man.
DOMENICO SANNA
Classe 1984 è considerato uno dei più raffinati ed eleganti pianisti jazz emersi negli ultimi anni. Nella sua musica si respirano atmosfere retrò mescolate ad una sensibilità moderna.
Inizia prestissimo, all’età di 6 anni , i primi studi di pianoforte e nel 2003 a Roma inizia gli studi di pianoforte jazz presso l’Università della Musica; Dopo un anno viene invitato al prestigioso Blue Note di Milano con il gruppo di Fabio Mariani.
Riceve una borsa di studio dalla “Global Music Foundation 2005, partecipa alle tre edizioni del ”WE LOVE JAZZ” nella Tuscia dove nell’anno 2007 vince il premio di “Miglior Pianista” nel concorso Jimmy Woody tenutosi a Soriano del Cimino (VT ). Nel 2007 si diploma presso l’università della Musica col massimo dei voti.
Sempre nel 2008 registra per l’etichetta “Tuscia in Jazz” un disco con il sassofonista Rick Margitza.
Nel 2010 pubblica il suo primo disco da leader: “Too Marvelous For Words”, per la “TOSKY RECORDS”, con Giorgio Rosciglione e Marco Valeri, e con lo stesso trio registra il disco “One Night” con Dave Liebman per la “Tuscia in Jazz”.
MICHEL ROSCIGLIONE
RICK MARGITZA
Ha iniziato a suonare il violino quando aveva quattro anni (suo nonno era un violoncellista e suo padre un violinista con la Detroit Symphony), ha studiato un po ‘di pianoforte classico e ha anche suonato oboe prima di passare al tenore al liceo. Ha frequentato la Wayne State University, la Berklee, l’Università di Miami e infine la Loyola University di New Orleans, dove ha vissuto e suonato per quattro anni. Margitza è stata in tour con Maynard Ferguson e anche Flora Purim e Airto prima di trasferirsi a New York nel 1988. Ha trascorso parte del 1988 nel gruppo di Miles Davis e poi ha tagliato tre set come leader per Blue Note nel 1989-1991. La sua uscita nel 1994 per Challenge ha visto Margitza mostrare una crescente individualità.
Album
Clicca sull’ Album per Ascoltare un’ Anteprima, oppure sugli Store
One Special Night in Italy
6 Tracce